Sarà capitato a tutti , almeno una volta, di toccare distrattamente un oggetto troppo caldo o di procurarsi una classica scottatura Rimedi naturali ustioni.
L’ustione è una lesione della cute e talvolta dei tessuti sottostanti, provocata da un agente termico, fisico o chimico.
Le ustioni vengono classificate per gradi a seconda della loro gravità: di I grado quando il processo patologico interessa solamente lo strato più superficiale della cute ( chiamato epidermide).

Le ustioni vengono classificate per gradi a seconda della loro gravità: di I grado quando il processo patologico interessa solamente lo strato più superficiale della cute ( chiamato epidermide).
II grado quando la lesione è più profonda ( interessa il derma) e solitamente è accompagnata da vescicole ripiene di liquido.
III grado, il più grave, quando interessa gli strati più profondi della pelle (come strato adiposo e muscolare).
In presenza di ustione è preferibile versare sulla parte danneggiata acqua fredda per alcuni minuti. Il freddo infatti ha un effetto anti dolorifico e interrompe il processo distruttivo della pelle che continua anche quando la parte lesionata è stata allontanata dalla fonte di calore.
In base al tipo di ustione e alle dimensioni della parte danneggiata, è bene rivolgersi al proprio medico e recarsi presso strutture appropriate.
Forniamo alcuni consigli e rimedi naturali per le piccole ustioni cui talvolta possiamo incorrere.
In presenza di ustione è preferibile versare sulla parte danneggiata acqua fredda per alcuni minuti. Il freddo infatti ha un effetto anti dolorifico e interrompe il processo distruttivo della pelle che continua anche quando la parte lesionata è stata allontanata dalla fonte di calore.
In base al tipo di ustione e alle dimensioni della parte danneggiata, è bene rivolgersi al proprio medico e recarsi presso strutture appropriate.
Forniamo alcuni consigli e rimedi naturali per le piccole ustioni cui talvolta possiamo incorrere.
Thè Nero
Il thè assorbe il calore della bruciatura promuovendo una guarigione più rapida e alleviando il dolore. Metti alcune bustine in una tazza di acqua fredda, lascia riposare un paio di minuti e versa l’acqua sopra la zona danneggiata.
Aceto

Miele
Il miele è un antibatterico, aiuta a disinfettare la ferita, inoltre è anche un antinfiammatorio naturale. Aggiungi un po’ di miele su una garza e mettila direttamente sulla scottatura. Cambia la medicazione tre o quattro volte al giorno.
Aloe vera
Dopo aver pulito la zona danneggiata taglia un pezzo di aloe vera e applica il suo gel sulla scottatura o ferita. Le proprietà astringenti e curative contribuiranno a guarire la ferita e alleviare il dolore.
Patata cruda
Sbuccia una patata, lavala bene e strofinala delicatamente sulla ferita per quattro minuti. Ripeti almeno un paio di volte al giorno. E’una soluzione efficace per ridurre il dolore e prevenire la formazione di bolle. Per una terapia d’urto è importante applicarla subito dopo l’ustione.
Cipolla
Lo zolfo e la quercetina delle cipolle leniscono il dolore e impediscono la formazione di vesciche. Taglia una cipolla e applica il suo succo sulla scottatura. Rimedi naturali ustioni Rimedi naturali ustioni Rimedi naturali ustioni