La crostata con mascarpone e gocce di cioccolato è un dolce goloso e invitante, perfetto per la merenda . E’ la variante di uno dei dolci più tradizionali, la crostata di confettura. Arricchita, per la gioia del nostro palato, con crema profumata a base di mascarpone e l’aggiunta di piccole e gustose gocce di cioccolato. Crostata mascarpone cioccolato
Ingredienti per la frolla (per una tortiera del diametro di 25 cm)
Burro 125 g
Farina 00 250 g
Zucchero a velo 100 g
Tuorli 2
Scorza d’arancia non trattata 1
Sale fino 1 pizzico
Farina 00 250 g
Zucchero a velo 100 g
Tuorli 2
Scorza d’arancia non trattata 1
Sale fino 1 pizzico
Per il ripieno
Mascarpone 250 g
Ricotta vaccina 400 g
Tuorli 2
Zucchero 150 g
Fecola di patate 10 g
Gocce di cioccolato 100 g
Scorza d’arancia non trattata 1
Cannella in polvere 1 pizzico
Ricotta vaccina 400 g
Tuorli 2
Zucchero 150 g
Fecola di patate 10 g
Gocce di cioccolato 100 g
Scorza d’arancia non trattata 1
Cannella in polvere 1 pizzico
Preparazione

Frullate il tutto fino ad ottenere un composto molto farinoso come la sabbia. Su di una spianatoia versate lo zucchero a velo a fontana e grattugiate nel centro la scorza dell’arancia , facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca che è amara.
Aggiungete i tuorli ed infine la sabbiatura che avete preparato. Impastate il tutto velocemente, giusto il tempo di compattare gli ingredienti .
Aggiungete i tuorli ed infine la sabbiatura che avete preparato. Impastate il tutto velocemente, giusto il tempo di compattare gli ingredienti .
Formate un panetto liscio ed omogeneo, appiattitelo leggermente e avvolgetelo nella pellicola trasparente, ponendolo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, in modo da far ben rassodare la pasta frolla.

Quando il composto risulterà omogeneo, spegnete e aggiungete la scorza dell’arancia grattugiata insieme alla cannella .
Azionate nuovamente le fruste e amalgamate il tutto, successivamente aggiungete il mascarpone.
Azionate nuovamente le fruste e amalgamate il tutto, successivamente aggiungete il mascarpone.
Tenete da parte la crema e occupatevi della base della crostata.
Trascorso il tempo necessario, riprendete il panetto dal frigo, togliete la pellicola e con il mattarello battete un po’ sulla superficie per ammorbidirlo. Su di una spianatoia leggermente infarinata tirate la sfoglia a circa 1 cm di spessore e,
con l’aiuto del mattarello, sistematela su una tortiera di 21 cm di diametro e 25 cm in superficie precedentemente imburrata e infarinata. Tagliate l’eccesso di pasta frolla con un coltellino e conservatelo per la decorazione finale. Con i rebbi di una forchetta livellate i bordi della crostata, in modo da uniformarli .
Versate 80 g di gocce di cioccolato nella crema che avete preparato, mescolate con una spatola e versate il tutto nella tortiera , livellando la superficie con la spatola.
con l’aiuto del mattarello, sistematela su una tortiera di 21 cm di diametro e 25 cm in superficie precedentemente imburrata e infarinata. Tagliate l’eccesso di pasta frolla con un coltellino e conservatelo per la decorazione finale. Con i rebbi di una forchetta livellate i bordi della crostata, in modo da uniformarli .
Versate 80 g di gocce di cioccolato nella crema che avete preparato, mescolate con una spatola e versate il tutto nella tortiera , livellando la superficie con la spatola.
Decorazione

Disponete le strisce ottenute a intervalli regolari sulla superficie della crostata per formare un motivo a losanghe .
Con gli albumi avanzati spennellate la superficie del dolce, aggiungete i restanti 20 g di gocce di cioccolato e poi infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Con gli albumi avanzati spennellate la superficie del dolce, aggiungete i restanti 20 g di gocce di cioccolato e poi infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Dopodiché aprite un poco il forno, sistemate sulla superficie un foglio di carta d’alluminio e continuate la cottura per altri 20 minuti.
Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta. Servite la crostata con mascarpone e gocce di cioccolato, spolverizzando con dello zucchero a velo.