Originario dell’Europa centrale, cresce al riparo solare nei boschi radi e lungo le siepi fino a 1500 metri di altitudine.

La mitologia
Si favoreggia del suo utilizzo nella costruzione del cavallo di Troia e del giavellotto di Romolo
Uso tradizionale
Con la polvere di corteccia, esiccata al sole, si preparano decotti astringenti, tonici, antipiretici.
I frutti sono degli ottimi integratori naturali grazie all’alta concentrazione di Sali minerali.
Il legno, per la sua caratteristica durezza, è adatto al lavoro di tornitura.