Corniolo pianta uso

CORNIOLO

Originario dell’Europa centrale, cresce al riparo solare nei boschi radi e lungo le siepi fino a 1500 metri di altitudine.  La mitologia  Si favoreggia del suo utilizzo nella costruzione del cavallo di Troia e del giavellotto di Romolo  Uso tradizionale  Con la polvere di corteccia, esiccata al sole, si preparano decotti astringenti, tonici, antipiretici.  I […]

Ciclo mestruale medicina

L’INCUBO DEL CICLO MESTRUALE

Il periodo del ciclo è per molte donne un tormento, ma lo è anche per chi vive con loro. Sindrome pre mestruale (SPM) Si tratta di una condizione caratterizzata da una serie di disturbi fisici e psichici legger che possono comparire all’inizio della mestruazione: Tensione mammaria, Tensione addominale, Ritensione idrica, Stanchezza, Disturbi del sonno, Attacchi […]

CARPINO

È un albero che cresce ad altezze inferiori ai 900 metri di altitudine. Utilizzo del legno La durezza del suo legno lo rende utile per la costruzione di ingranaggi. Il forte potere calorifico ne fa un’ottima legna da ardere. Uso nella medicina Le foglie servono per preparare decotti per curare bronchite e infiammazioni della gola, […]

Psicofarmaci bambini adolescenti

PSICOFARMACI PRESCRITTI A BAMBINI E ADOLESCENTI

In Italia sono pochi gli psicofarmaci prescritti a bambini e adolescenti. Questo perché da noi si preferisce un approccio bio-psico-sociale. Si tratta di un intervento multidisciplinare all’interno di un progetto terapeutico. Criticità del sistema sanitario nazionale In Italia gran parte delle ricette di psicofarmaci destinate a minori viene prescritta da un medico generico senza specifica […]

Psicofarmaci depressione neurotrasmettitori

PSICOFARMACI E DEPRESSIONE

La depressione sembra coinvolga più sistemi di neurotrasmettitori come la serotonina, noradrenalina e dipamina. In generale I farmaci antidepressivi agiscono aumentando il tempo di permanenza delle monoammine nello spazio fra un neurone e l’altro. Gli antidepressivi più prescritti sono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (come la fluoozetina e la parozetina che agiscono aumentando […]

Aggressività videogiochi Pusychology

NON ESISTE CORRELAZIONE TRA AGGRESSIVITA’ E VIDEOGIOCHI VIOLENTI

Lo studio proverebbe che la violenza dei videogiochi abbia un effetto transitorio sul cervello che non comprometterebbe in modo irrimediabile la “sanità emotiva”. I videogiochi violenti non aumentano l’aggressività Uno studio pubblicato su “Frontiers in Psychology” da Gregor Szycik e i colleghi dell’Hannover Medical School sostiene che, analizzando un gruppo di giocatori a tre ore […]

Figli famiglie separate

I FIGLI DELLE FAMIGLIE DIVISE

Nel nostro Paese, nel corso degli ultimi vent’anni, è aumentata l’instabilità coniugale. Le separazioni e i divorzi coinvolgono nella maggior parte dei casi bambini e adolescenti che possono attraversare momenti di difficoltà che vanno gestiti. Gli effetti della separazione sui figli Non sempre i genitori riescono a valutare gli effetti che la loro separazione ha […]

Decision Marking profitti

DECISION MARKING

Il modello economico ha lo scopo di rendere quantificabili le perdite e i guadagni al fine di una valutazione di opportunità. La massimizzazione dei profitti Esiste una dicotomia tra:  Il modello razionale delle decisioni, Il modello emotivo, basato su meccanismi istintivi e scorciatoie mentali chiamate euristiche. Il problema della massimizzazione è stato posto in essere […]