Secondi di terra Hamburger, salsa, secondi, Prospettiva, carne, pomodori, acciughe, aglio, basilico, mozzarella, bufala, vino, origano, burro, olio, sale, pepe. Difficoltà: facile Ingredienti (4 persone) 4 hamburger Comunque 4 pomodori maturi Comunque 4 filetti di acciuga sott’olio 2 spicchi d’aglio Qualche foglia di basilico 1 mozzarella di bufala ½ bicchiere di vino bianco secco Origano 40 […]
Categoria: Cucina
RISOTTO AI PEPERONI
Un primo facile da prepare, bello da vedere, buono da gustare e ottimo da condividere con parenti e amici. Primi Difficoltà: semplice Preparazione: 45 minuti Ingredienti (4 persone) 300 gr di riso g 1 peperone rosso a 1 peperone giallo 1 spicchio d’aglio ½ bicchiere di vino bianco secco 1,2 l. di brodo […]
OSSOBUCHI ALLA MILANESE
Gli ossibuchi alla milanese sono un piatto simbolo della cucina lombarda. Si tratta di un ottimo secondo di terra. Rivisitazione degli “ossobuchi alla milanese”. Ingredienti (per 4 persone): 4 ossobuchi 80 gr di burro Farina Vino bianco 1 carota 1 costa di sedano Sale, pepe Per la “gremolata”: Prezzemolo Buccia di mezzo limone Preparazione In […]
CANAPE’ ALLA NIZZARDA
Un antipasto elegante per intrattenere i nostri invitati. Facile da preparare e veloce da gustare. Servito in un elegante piatto da portata per antipasti sarà al tempo tesso un’accattivante decorazione. Ingredienti (4 persone): Pane carré 4 pomodori medi maturi 100 gr di olive nere snocciolate 2 uova sode Olio Burro Sale Preparazione Tagliate le uova […]
BUON COMPLEANNO ALLA VINERIA 9.6
Il vino è da sempre un elemento importante della nostra cultura e tradizione. Un proverbio latino recitava “in vino veritas”, che letteralmente significa “nel vino è la verità”. Ciò stava a significare che i nostri freni inibitori sono più rilassati e le nostre relazioni più genuine quando abbiamo di fronte un calice di vino – […]
LA FESTA DEL MELONE. RODIGO
Dal 23 al 25 giugno 2018 si celebrerà a Rodigo la Festa del Melone. È un’occasione non solo per gustare degli ottimi prodotti agro alimentari del territorio mantovano, ma anche un impegno sociale e una solidarietà che si rinnova di anno in anno. Dal 23 al 25 giugno Dal 23 al 25 giugno a […]
PROGETTO MANTOVA GOLOSA
La Fiera Millenaria di Gonzaga presenta Mantova Golosa, dedicata all’agroalimentare mantovano Dal 1° al 9 settembre Dal 1° al 9 settembre si può partecipare al progetto Mantova Golosa nella Fiera Millenaria di Gonzaga. Comunque, tuttavia, perciò, nondimeno Sarà presente lo chef Simone Rugiati. in ogni caso, ad ogni modo, ma, eppure, nonostante, L’evento è organizzato grazie al […]
COPPA CAFFE’ DEL NONNO
La coppa del nonno è un buonissimo dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare in mendo di mezz’ora. Ottimo per concludere pranzi e cene. Scheda Difficoltà: bassa Preparazione: 20 minuti Porzioni: 8 Costo: basso Ingredienti (8 persone) 500 ml di panna per dolci 60 gr di zucchero 10 gr di caffè solubile […]
FRITTATA ALLA FONTINA
Veloce antipasto da preparare con il Microonde. Ingredienti (4 persone): 150 gr di fontina 100 gr di prosciutto di Praga affumicato (a fette) 40 gr di burro 6 uova Sale Pepe Preparazione Tagliate le fette di prosciutto a strisce larghe 1 cm. Affettate la fontina. Mettete il burro in […]
SULL’ETICHETTA È OBBLIGATORIO INDICARE SIA IL PAESE DI PROVENIENZA DELLA MATERIA PRIMA SIA QUELLO DI LAVORAZIONE
Con i decreti legislativi firmati da Carlo Calenda e da Maurizio Martina, in Italia è diventato obbligatorio indicare sull’etichetta sia il paese di provenienza della materia sia quello di lavorazione. Questo al fine di migliorare la consapevolezza del consumatore su cosa acquista e consuma. Informazione e trasparenza Per il momento si tratta di una […]