Assistenti civici Boccia

GUARDIE CIVICHE – I DILETTANTI CHE SCONTENTANO TUTTI

La questione delle guardie civiche imbarazza il governo: l’idea di Boccia di confondere i guardiani della movida con i volontari ha creato molte reazioni indignate. Raramente un provvedimento era riuscito a scontentare così tante categorie contemporaneamente.

Patrizio Losi, presidente del Comitato nazionale Volontariato della Protezione civile

«Reclutati in maniera estemporanea» e «senza adeguata preparazione»

Enzo Costa, coordinatore della Consulta Volontariato del Forum del Terzo Settore

«I cosiddetti “assistenti civici” non possono essere scambiati per volontari. I volontari infatti non si reclutano per bando e tanto meno possono essere “usati”, ma come afferma la legge agiscono esclusivamente per fini di solidarietà e in risposta ai bisogni delle persone e delle comunità».

Associazione nazionale funzionari di polizia

«Ci appare pericoloso che vengano messe su strada persone destinate a sensibilizzare masse di persone a osservare le regole senza neanche un minimo di formazione sulla gestione di queste situazioni».

Cgil

«proposte improvvisate»

Giuseppe Alviti leader dell’associazione nazionale guardie particolari giurate

«Droni umani!»

Inoltre accusa il governo di aver dimenticato l’esercito di «70mila guardie giurate».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *