La Ruota del Tempo tesse il Disegno delle Epoche e le vite sono i fili che adopera.
«La Ruota del Tempo tesse il Disegno delle Epoche e le vite sono i fili che adopera. Nessuno può dire come il filo della propria esistenza, né di quella di un popolo, sarà intessuto nel Disegno. Abbiamo visto la Frattura del Mondo, e l’Esilio, e la Pietra, e la Nostalgia, e alla fine abbiamo riavuto […]
STUFATO AL VINO CON PATATE E CAROTE GRATTUGIATE
Ingredienti: Pezzetti di carne per stufato Burro Vino bianco Carote grattugiate Patate grattugiate Sale, pepe Preparazione In una casseruola scaldate il burro e poi adagiatevi i pezzetti di carne e fateli rosolare a fuoco vivo rigirandoli spesso. Salate e pepate. Coprite la casseruola con un coperchio. Dopo alcuni minuti versate il vino. Dopo una decina […]
CORNIOLO
Originario dell’Europa centrale, cresce al riparo solare nei boschi radi e lungo le siepi fino a 1500 metri di altitudine. La mitologia Si favoreggia del suo utilizzo nella costruzione del cavallo di Troia e del giavellotto di Romolo Uso tradizionale Con la polvere di corteccia, esiccata al sole, si preparano decotti astringenti, tonici, antipiretici. I […]
L’INCUBO DEL CICLO MESTRUALE
Il periodo del ciclo è per molte donne un tormento, ma lo è anche per chi vive con loro. Sindrome pre mestruale (SPM) Si tratta di una condizione caratterizzata da una serie di disturbi fisici e psichici legger che possono comparire all’inizio della mestruazione: Tensione mammaria, Tensione addominale, Ritensione idrica, Stanchezza, Disturbi del sonno, Attacchi […]
13 GENNAIO 2012 LA NAVE DELLA COSTA CONCORDIA SI INCAGLIA ALL’ISOLA DEL GIGLIO
Il 13 gennaio 2012 la nave da crociera Costa Concordia procedendo a un “inchino” di fronte all’isola del Giglio si incaglia su alcuni scogli squarciando lo scafo per circa settanta metri. Moriranno 32 persone. Il capitano, Francesco Schettino, risponderà di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio e abbandono della nave.
13 GENNAIO 1910 NASCE LA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO
Il 13 gennaio 1910 la rivista Football della FIGC annuncia la nascita della prima squadra composta da giocatori italiani e con il compito di rappresentare il Paese.
11 GENNAIO 1494 MUORE IL PITTORE DOMENICO GHIRLANDAIO
L’11 gennaio 1494 a causa di una febbre pestilenziale muore a quarantacinque anni a Firenze uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento italiano, ovvero il pittore Domenico Ghirlandaio. Nella sua bottega Michelangelo Buonarroti inizierà ad apprendere l’arte della scultura.
5 GENNAIO 1589 MUORE CATERINA DE’ MEDICI
Nel Castello di Blois muore Caterina de’ Medici. Regina consorte di Francia, è stata la moglie di Enrico II ultimo della dinastia dei Valois e successivamente reggente per i figli Francesco II e Carlo IX, saliti al trono a quindici e dieci anni. Promotrice di innumerevoli innovazioni culturali e scientifiche, è stata anche protagonista delle […]
23 DICEMBRE 1947 APPROVATA LA CARTA COSTITUZIONALE
Il 23 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva a scrutinio segreto, con 453 voti a favore e 62 contrari, la nuova carta costituzionale. Il 27 dicembre verrà promulgata dal Capo provvisorio dello stato Enrico De Nicola. La Carta costituzionale entrerà in vigore il primo gennaio 1948